Corpo europeo di solidarietà in Finlandia in asili, scuole, centri giovanili e culturali e organizzazioni sociali
L ‘Associazione Internazionale della Gioventù EstYES è alla ricerca di giovani volontari tra i 18 e i 30 anni per 19 progetti disponibili in asili, scuole, centri giovanili e culturali, e organizzazioni sociali. L’inizio può variare a seconda del progetto scelto tra: maggio, giugno, settembre e ottobre 2025. La durata è da 5 a 12 mesi.
Per quanto riguarda i due progetti all’interno degli asili il compito dei volontari è quello di aiutare il personale dell’asilo nel loro lavoro quotidiano con i bambini. Può lavorare in un solo gruppo di età oppure condividere il lavoro tra diversi gruppi a seconda dell’interesse o delle capacità del volontario.
Lei/lui non lavorerà mai da solo, ma sotto la supervisione e la guida dell’insegnante del gruppo della scuola materna. Il volontario può proporre le proprie idee – giochi didattici, canzoni, danze, mostre e canzoni, danze, mostre ecc. Inoltre la condivisione della propria cultura è benvenuta.
Attività dei volontari
Per i due progetti negli asili:
- Partecipare e aiutare gli insegnanti nei giochi e lezioni con i bambini
- Preparare il materiale per le lezioni e le attività
- Aiutare l’insegnante di musica in classe
- Preparare e aiutare in diversi eventi
- Attività all’aperto durante la ricreazione
- Aiutare i bambini prima e dopo il sonno a metà giornata
Profilo dei volontari
- Età compresa tra i 18 e i 30 anni
- Motivati e pronti a lavorare con bambini piccoli
- Motivati a imparare la lingua estone
- Mentalità amichevole, positiva e aperta
- L’interesse per la musica e le arti è un vantaggio
- conoscenza base/discreta dell’inglese per poter comunicare
Condizioni economiche
Come sempre per il progetto ESC (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale che dipende dalla distanza, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua online locale e un pocket money per le spese personali.
Il progetto è co-finanziato dal progetto Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea
Fonte: Scambieuropei
Nessun commento a “Corpo europeo di solidarietà in Finlandia in asili, scuole, centri giovanili e culturali e organizzazioni sociali”