Homepage

Food for Thought, Food for Peace | Scambio giovanile per minorenni in Bulgaria

0 commenti

food-for-thought-food-for-peace

 

Hai tra i 13 e i 17 anni e ti interessa scoprire nuove culture, cucinare insieme ad altri giovani e riflettere sul significato della pace? SCI Italia è alla ricerca di 5 partecipanti e 1 youth leader (18+) per rappresentare l’Italia allo scambio giovanile internazionale “Food for Thought, Food for Peace”, che si terrà in Bulgaria quest’estate.
Lo scambio è finanziato dal programma Erasmus+ e riunirà giovani da Italia, Bulgaria e Ungheria per esplorare insieme il tema della pace attraverso il cibo e lo storytelling.
I tre livelli di pace da esplorare:

  • Pace interiore – attività di consapevolezza e riflessione personale
  • Pace con gli altri – relazioni interculturali attraverso la cucina e lo scambio di storie
  • Pace con la natura – cucina sostenibile, ingredienti locali, rispetto per l’ambiente

Durante il progetto, i partecipanti co-creeranno una rivista digitale (e-zine) con ricette, storie, fotografie e riflessioni sulla pace.

Profilo dei partecipanti

  • 5 giovani dai 13 ai 17 anni, residenti in Italia
  • 1 accompagnatore/trice (youth leader) maggiorenne (18+)
  • Persone motivate, curiose e desiderose di mettersi in gioco
  • Disponibili a partecipare a un incontro online di preparazione e a piccole attività post-scambio
  • Con voglia di cucinare, proporre attività e condividere idee

Informazioni pratiche

Date

  • Arrivo: 30 luglio entro le 16:00 a Sofia
  • Partenza: 6 agosto dopo le 12:00 da Sofia

Luogo: Eco Camp Ochin Dol, Bulgaria
Paesi coinvolti: Italia, Bulgaria e Ungheria (5 partecipanti + 1 youth leader per ciascun Paese)
Rimborso viaggio: Fino a 309 euro (417 euro per chi sceglie un viaggio con modalità “green”)

Vitto e Alloggio

  • I pasti saranno prevalentemente vegetariani e adeguati a esigenze specifiche
  • I partecipanti saranno i principali cuochi del gruppo, supportati dallo staff
  • Pernottamento in camere condivise (4-6 persone) presso Eco Camp Ochin Dol

Temi e Attività

  • Educazione alla pace e comunicazione nonviolenta
  • Cucina sostenibile e consapevole
  • Scambio interculturale e narrazioneù
  • Tecnologia digitale e storytelling
  • Obiettivi per la Gioventù dell’UE
  • Produzione collettiva della rivista digitale (e-zine)
  • Disseminazione dei risultati in Italia

Al termine dello scambio è previsto il rilascio del certificato Youthpass, che valorizza le competenze acquisite.

Come partecipare

Verifica di rientrare nei requisiti leggendo la call completa: YE Call for pax Food for Thought, Food for Peace
Compila il modulo di candidatura: Modulo di candidatura
Se sarai selezionato/a per partecipare a questo progetto, ti verrà richiesta l’iscrizione all’associazione per l’anno 2025, con una quota di 25€.

Per domande, dubbi o segnalazioni scrivi a: mobilita@sci-italia.it

Fonte: SCI Italia

I commenti sono disabilitati.