Homepage

FuoriZona n. 279 | Opportunità, occasioni e curiosità oltreconfine

0 commenti

banner-fuorizona

04 dicembre 2023

 

LAVORO E TIROCINIO ALL’ESTERO

 

LAVORO IN NORVEGIA COME GUIDA TURISTICA PER L’ESTATE 2024

Per la stagione estiva 2024, Voss og Fjordane Guideservice, compagnia di guide turistiche leader in Norvegia, offre varie possibilità di lavoro come guide turistiche, un modo perfetto per sperimentare il lavoro di guida in mezzo alla natura e in un contesto internazionale. Questo lavoro permetterà ai candidati selezionati di sviluppare un’ottima conoscenza della Norvegia, della sua storia, della sua cultura e, soprattutto, del suo patrimonio naturale, oltre a consentire di praticare le lingue straniere che si conoscono, in un ambiente professionale e multiculturale.
Formazione e selezione. Prima dell’inizio dell’impiego come guida turistica, l’azienda offre ai candidati selezionati un periodo di formazione (online prima della partenza per la Norvegia + sul posto, una volta arrivati a Voss tra fine aprile e maggio 2024). Durante i colloqui di selezione il/la candidato/a verrà sottoposto ad un test di lingua.
Requisiti linguistici. Nonostante la conoscenza fluente della lingua inglese e tedesca siano importanti, l’azienda accetta anche le seguenti combinazioni linguistiche: francese, spagnolo, italiano, olandese, tedesco – una combinazione di 3 di queste lingue con l’inglese. Tutti i candidati saranno sottoposti ad un test di lingua. La conoscenza del Norvegese non è richiesta.
NB: Il livello linguistico deve rispettare gli standard UE (vedi “Griglia di autovalutazione linguistica Europass”). Idealmente, il livello di conoscenza delle lingue straniere dovrebbe attestarsi almeno al B2 per conversazione ed ascolto
Requisiti generali. Flessibilità; capacità di lavorare con persone di culture diverse; orientamento al servizio; interesse per la cultura, storia e natura norvegese; una formazione linguistica certificabile al livello di istruzione superiore ed esperienze pregresse di mobilità all’estero, costituiranno un vantaggio ai fini della selezione
Condizioni economiche. L’azienda offre: ambiente di lavoro interessante; opportunità di conoscere la Norvegia e la sua bellezza naturale; possibilità di praticare giornalmente le lingue; programma di formazione (online prima di arrivare in Norvegia, poi in loco); stipendio competitivo; possibilità di usufruire di un alloggio; assicurazione per i dipendenti; possibilità di lavorare ogni estate. Non è necessaria alcuna esperienza precedente
Maggior informazioni. Scarica il bando ufficiale
Guida alla candidatura. Per candidarsi è necessario inviare il proprio CV in inglese (con foto), – con inclusa la griglia di autovalutazione con i livelli delle lingue acquisite e spiegando come sono state apprese le lingue riportate (Vedi quadro comune europeo di riferimento) – e una lettera di presentazione (in lingua inglese) a vofguideservice@gmail.com
Scadenza. 28 gennaio 2024
I candidati selezionati verranno ricontattati dall’azienda entro massimo il 15 aprile 2024
Fonte: Scambieuropei


PROGRAMMA DI TIROCINI OSCE

Il Programma di Tirocinio OSCE – Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione – è stato ideato per offrire ai giovani un’opportunità per sviluppare le loro capacità e acquisire esperienza, incrementando in tal modo le loro prospettive di occupazione e fornendo loro un’esperienza di apprendimento interculturale.
L’OSCE offre un numero limitato di tirocini a seconda delle esigenze dei diversi uffici. Il tirocinio ha una durata dai due ai sei mesi e si può svolgere durante tutto l’anno.
Gli stage dell’OSCE non sono retribuiti. Tuttavia, i candidati selezionati che non sono residenti presso la sede di lavoro possono avere diritto a un parziale rimborso per le loro spese di soggiorno.
I tirocinanti possono prestare assistenza e sostegno nei seguenti uffici all’interno dell’OSCE:

  • Ufficio del Segretariato Generale (Vienna)
  • Ufficio della Rappresentanza per la Libertà dei Media (Vienna)
  • Presenza OSCE in Albania
  • Alto Commissariato per le Minoranze Nazionali (HCNM- The Hague)
  • Ufficio OSCE in Yerevan
  • Missione OSCE in Bosnia e Erzegovina
  • Missione OSCE  in Kosovo
  • Missione OSCE a Skopje
  • Missione OSCE  in Moldavia (richiesta una conoscenza sufficiente del russo o del rumeno
  • Missione OSCE  in Serbia
  • Coordinatore del progetto in Ucraina
  • Centre OSCE a Bishkek
  • Ufficio OSCE in Tajikistan

Destinatari. studenti dell’ultimo anno di un corso di studi superiori a livello universitario o post-universitario; laureati recenti; candidati dagli Stati OSCE partecipanti o partner OSCE per la Cooperazione. Il limite massimo di età è 30 anni e si richiede una buona conoscenza dell’inglese parlato e scritto e una conoscenza informatica sufficiente. Oltre a questi requisiti minimi, alcune attività potrebbero richiedere una conoscenza pratica del russo o requisiti aggiuntivi, che saranno elencati nell’avviso di posto vacante.
Candidatura. Le domande dovrebbero rispondere ad uno specifico avviso di posto vacante nell’istituzione o nel settore operativo in cui il richiedente desidera lavorare, completando il modulo di domanda online, scrivendo un breve saggio di motivazione nel campo “Lettera di presentazione” e presentandolo online. Per prendere visione dei posti vacanti, andare qui.
Scadenza: 31 dicembre 2023
Fonte: Eurodesk

 

ERASMUS +

 

CORSO DI FORMAZIONE CULTURALE SU CAMBIAMENTO CLIMATICO E PARTECIPAZIONE GIOVANILE

L’associazione EUROSUD propone un corso di formazione internazionale in Irlanda dal titolo “GREENERASMUS”, un’iniziativa per affrontare la carenza di partecipazione dei giovani alla progettazione e all’attuazione di politiche per combattere il cambiamento climatico.
Il progetto. La crisi climatica è una delle sfide più urgenti di oggi, e coinvolgere i giovani nella ricerca e nell’attuazione di soluzioni è essenziale. Tuttavia, attualmente la partecipazione giovanile in questo ambito è principalmente di natura consultiva e non rappresenta in modo adeguato la diversità dei contesti e delle esigenze di questa fascia d’età. Il progetto mira a superare questi ostacoli e raggiungere i seguenti obiettivi: contribuire a rafforzare il settore giovanile promuovendo meccanismi di partecipazione giovanile inclusiva nel contesto delle risposte alla crisi ecologica e ambientale; formare i lavoratori giovanili, compresi quelli con minori opportunità, affinché siano in grado di formare i giovani e sostenerli nella creazione e nella gestione di meccanismi di partecipazione efficienti, strutturati e inclusivi.
Destinatari. Possono partecipare giovani dai 18 ai 35 anni interessati alle tematiche del progetto.
Sede del progetto. Klcully House, Whtes Cross, Cork.
Alloggio. I partecipanti alloggeranno all’interno della struttura dedicata: Klcully House, Whtes Cross, Cork.
Date: 11 febbraio  2024 giorno di arrivo | 17 febbraio 2024 giorno di partenza.
Condizioni. Sono finanziate dal programma Erasmus+ le spese di vitto+alloggio+ 2 coffee breaks. Contributo di partecipazione per associazione di invio pari a 50 euro. Si precisa che la quota  copre le spese di gestione del progetto, invio documenti in originale Youth-pass e spese di pubblicazione call su website, oltre alle attività locali svolte dall’associazione.​ Il viaggio sarà rimborsato sino ad un massimo di 360 euro complessivi andata e ritorno.
Candidatura. Per candidarsi è necessario compilare il modulo di candidatura. Le selezioni verranno chiuse al raggiungimento del numero dei partecipanti.
Contatti. EUROSUD | E-mail: eurosudngo@gmail.com | Mobile:+39 339 86599 54
Fonte: Portale dei Giovani

 

 

INFORMAGIOVANI INFORMACITTÀ

Siamo aperti su appuntamento per consulenze dal lunedì al venerdì,
dalle 16.00 alle 19.00
Mail: ig@comune.arzignano.vi.it
Telefono: 0444 576609 -  328 1896933
Le operatrici risponderanno alle richieste informative negli ambiti di competenza del servizio: lavoro, scuola, formazione, estero, volontariato, cultura e tempo libero.

 

banner-fuorizona

 

04 dicembre 2023

 

LAVORO E TIROCINIO ALL’ESTERO

 

LAVORO IN NORVEGIA COME GUIDA TURISTICA PER L’ESTATE 2024

Per la stagione estiva 2024, Voss og Fjordane Guideservice, compagnia di guide turistiche leader in Norvegia, offre varie possibilità di lavoro come guide turistiche, un modo perfetto per sperimentare il lavoro di guida in mezzo alla natura e in un contesto internazionale. Questo lavoro permetterà ai candidati selezionati di sviluppare un’ottima conoscenza della Norvegia, della sua storia, della sua cultura e, soprattutto, del suo patrimonio naturale, oltre a consentire di praticare le lingue straniere che si conoscono, in un ambiente professionale e multiculturale.

Formazione e selezione. Prima dell’inizio dell’impiego come guida turistica, l’azienda offre ai candidati selezionati un periodo di formazione (online prima della partenza per la Norvegia + sul posto, una volta arrivati a Voss tra fine aprile e maggio 2024). Durante i colloqui di selezione il/la candidato/a verrà sottoposto ad un test di lingua.

Requisiti linguistici. Nonostante la conoscenza fluente della lingua inglese e tedesca siano importanti, l’azienda accetta anche le seguenti combinazioni linguistiche: francese, spagnolo, italiano, olandese, tedesco – una combinazione di 3 di queste lingue con l’inglese. Tutti i candidati saranno sottoposti ad un test di lingua. La conoscenza del Norvegese non è richiesta.

NB: Il livello linguistico deve rispettare gli standard UE (vedi “Griglia di autovalutazione linguistica Europass“). Idealmente, il livello di conoscenza delle lingue straniere dovrebbe attestarsi almeno al B2 per conversazione ed ascolto

Requisiti generali. Flessibilità; capacità di lavorare con persone di culture diverse; orientamento al servizio; interesse per la cultura, storia e natura norvegese; una formazione linguistica certificabile al livello di istruzione superiore ed esperienze pregresse di mobilità all’estero, costituiranno un vantaggio ai fini della selezione

Condizioni economiche. L’azienda offre: ambiente di lavoro interessante; opportunità di conoscere la Norvegia e la sua bellezza naturale; possibilità di praticare giornalmente le lingue; programma di formazione (online prima di arrivare in Norvegia, poi in loco); stipendio competitivo; possibilità di usufruire di un alloggio; assicurazione per i dipendenti; possibilità di lavorare ogni estate. Non è necessaria alcuna esperienza precedente

Maggior informazioni. Scarica il bando ufficiale

Guida alla candidatura. Per candidarsi è necessario inviare il proprio CV in inglese (con foto), – con inclusa la griglia di autovalutazione con i livelli delle lingue acquisite e spiegando come sono state apprese le lingue riportate (Vedi quadro comune europeo di riferimento) – e una lettera di presentazione (in lingua inglese) a vofguideservice@gmail.com

Scadenza. 28 gennaio 2024

I candidati selezionati verranno ricontattati dall’azienda entro massimo il 15 aprile 2024

Fonte: Scambieuropei

 

 

PROGRAMMA DI TIROCINI OSCE

Il Programma di Tirocinio OSCE – Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione – è stato ideato per offrire ai giovani un’opportunità per sviluppare le loro capacità e acquisire esperienza, incrementando in tal modo le loro prospettive di occupazione e fornendo loro un’esperienza di apprendimento interculturale.

L’OSCE offre un numero limitato di tirocini a seconda delle esigenze dei diversi uffici. Il tirocinio ha una durata dai due ai sei mesi e si può svolgere durante tutto l’anno.

Gli stage dell’OSCE non sono retribuiti. Tuttavia, i candidati selezionati che non sono residenti presso la sede di lavoro possono avere diritto a un parziale rimborso per le loro spese di soggiorno.

I tirocinanti possono prestare assistenza e sostegno nei seguenti uffici all’interno dell’OSCE:

·       Ufficio del Segretariato Generale (Vienna)

·       Ufficio della Rappresentanza per la Libertà dei Media (Vienna)

·       Presenza OSCE in Albania

·       Alto Commissariato per le Minoranze Nazionali (HCNM- The Hague)

·       Ufficio OSCE in Yerevan

·       Missione OSCE in Bosnia e Erzegovina

·       Missione OSCE  in Kosovo

·       Missione OSCE a Skopje

·       Missione OSCE  in Moldavia (richiesta una conoscenza sufficiente del russo o del rumeno

·       Missione OSCE  in Serbia

·       Coordinatore del progetto in Ucraina

·       Centre OSCE a Bishkek

·       Ufficio OSCE in Tajikistan

Destinatari. studenti dell’ultimo anno di un corso di studi superiori a livello universitario o post-universitario; laureati recenti; candidati dagli Stati OSCE partecipanti o partner OSCE per la Cooperazione. Il limite massimo di età è 30 anni e si richiede una buona conoscenza dell’inglese parlato e scritto e una conoscenza informatica sufficiente. Oltre a questi requisiti minimi, alcune attività potrebbero richiedere una conoscenza pratica del russo o requisiti aggiuntivi, che saranno elencati nell’avviso di posto vacante.

Candidatura. Le domande dovrebbero rispondere ad uno specifico avviso di posto vacante nell’istituzione o nel settore operativo in cui il richiedente desidera lavorare, completando il modulo di domanda online, scrivendo un breve saggio di motivazione nel campo “Lettera di presentazione” e presentandolo online.

Per prendere visione dei posti vacanti, andare qui.

Scadenza: 31 dicembre 2023

Fonte: Eurodesk

 

 

 

 

http://www.igarzignano.it/wp-content/uploads/2020/09/erasmus-150x150.png

ERASMUS +

 

 

CORSO DI FORMAZIONE CULTURALE SU CAMBIAMENTO CLIMATICO E PARTECIPAZIONE GIOVANILE

L’associazione EUROSUD propone un corso di formazione internazionale in Irlanda dal titolo “GREENERASMUS”, un’iniziativa per affrontare la carenza di partecipazione dei giovani alla progettazione e all’attuazione di politiche per combattere il cambiamento climatico.

Il progetto. La crisi climatica è una delle sfide più urgenti di oggi, e coinvolgere i giovani nella ricerca e nell’attuazione di soluzioni è essenziale. Tuttavia, attualmente la partecipazione giovanile in questo ambito è principalmente di natura consultiva e non rappresenta in modo adeguato la diversità dei contesti e delle esigenze di questa fascia d’età. Il progetto mira a superare questi ostacoli e raggiungere i seguenti obiettivi: contribuire a rafforzare il settore giovanile promuovendo meccanismi di partecipazione giovanile inclusiva nel contesto delle risposte alla crisi ecologica e ambientale; formare i lavoratori giovanili, compresi quelli con minori opportunità, affinché siano in grado di formare i giovani e sostenerli nella creazione e nella gestione di meccanismi di partecipazione efficienti, strutturati e inclusivi.

Destinatari. Possono partecipare giovani dai 18 ai 35 anni interessati alle tematiche del progetto.

Sede del progetto. Klcully House, Whtes Cross, Cork.

Alloggio. I partecipanti alloggeranno all’interno della struttura dedicata: Klcully House, Whtes Cross, Cork.

Date: 11 febbraio  2024 giorno di arrivo | 17 febbraio 2024 giorno di partenza.

Condizioni. Sono finanziate dal programma Erasmus+ le spese di vitto+alloggio+ 2 coffee breaks. Contributo di partecipazione per associazione di invio pari a 50 euro. Si precisa che la quota  copre le spese di gestione del progetto, invio documenti in originale Youth-pass e spese di pubblicazione call su website, oltre alle attività locali svolte dall’associazione.​ Il viaggio sarà rimborsato sino ad un massimo di 360 euro complessivi andata e ritorno.

Candidatura. Per candidarsi è necessario compilare il modulo di candidatura. Le selezioni verranno chiuse al raggiungimento del numero dei partecipanti.

Contatti. EUROSUD | E-mail: eurosudngo@gmail.com | Mobile:+39 339 86599 54

Fonte: Portale dei Giovani

 

 

 

https://lh6.googleusercontent.com/I8uZKnLLT59A4bTQy1IyziO2-O3X9X6dBHc-iqfyOZNnInoxJ8Z5rXcbMvaieCEmPIlRcE37XlNQRnYyi1tMzCpm-iB8LPLuwD7NinKdFkvnAJJXDkbaQHYmpsz7wARc0jSheH5s

INFORMAGIOVANI INFORMACITTÀ

Siamo aperti su appuntamento per consulenze dal lunedì al venerdì,
dalle 16.00 alle 19.00
Mail: 
ig@comune.arzignano.vi.it
Telefono: 0444 576609 -  328 1896933
Le operatrici risponderanno alle richieste informative negli ambiti di competenza del servizio: lavoro, scuola, formazione, estero, volontariato, cultura e tempo libero.

 

 

I commenti sono disabilitati.